FILTRI

L’acqua proveniente dalla rete idrica contiene, sabbia, trucioli di ferro e solidi sospesi ed è importante trattenere tutte queste impurità filtrandole. Il filtro permette di non immettere queste particelle nell’impianto idrico e di non intaccare la caldaia, la lavastoviglie, la lavatrice, i sanitari e la rubinetteria, limitando corrosioni ed ostruzioni.
PRODOTTI
CONTENITORI FILTRI IN POLIPROPILENE

Realizzato in materiali plastici come il polipropilene atossico ed il PET ideale come semplice sistema di filtrazione di solidi sospesi. I filtri FP si utilizzano: per gli usi domestici: come filtrazione di acqua fredda, protezione dei rubinetti, boiler, lavatrici ecc… per usi tecnici: come prefiltrazione, protezione dei sistemi di riscaldamento,pompe, sistemi di addolcimento, impianti ad osmosi ecc…
FILTRI IN PLASTICA AUTOPULENTI MANUALI SERIE DEPY

DEPY, il nuovo filtro pulente semi-automatico per la filtrazione dell’acqua potabile, è frutto dell’esperienza maturata nel campo del trattamento delle acque e interamente realizzato con le migliori tecnologie ed i migliori materiali attualmente a disposizione. L’importanza che una corretta ed efficace filtrazione dell’acqua riveste, per il buon funzionamento di un impianto domestico ed i suoi componenti, è ormai un dato acquisito per progettisti, installatori e proprietari d’impianti.
FILTRI IN OTTONE PULENTI COMPATTI SERIE NEWFIL

I filtri NEWFIL sono stati realizzati per unire la compattezza alla robustezza dell’ottone, del trogramid e dell’acciaio inox, con la quale sono costruiti. Riducendo al massimo gli ingombri, NEWFIL si inserisce in qualunque situazione. La versione R, con riduttore di pressione, permette in un ingombro limitatissimo di avere un filtro pulente, robusto, con incorporato il riduttore di pressione a valle del filtro. Ogni filtro è dotato di bocchettoni con attacco filettato maschio per un più agevole montaggio alla rete idrica. I filtri NEWFIL si utilizzano:
per gli usi domestici: come filtrazione di acqua fredda, protezione dei rubinetti, boiler, lavatrici ecc.., per usi tecnici: come prefiltrazione, protezione dei sistemi di riscaldamento, pompe, sistemi di addolcimento, impianti ad osmosi ecc…
per gli usi domestici: come filtrazione di acqua fredda, protezione dei rubinetti, boiler, lavatrici ecc.., per usi tecnici: come prefiltrazione, protezione dei sistemi di riscaldamento, pompe, sistemi di addolcimento, impianti ad osmosi ecc…
FILTRI IN OTTONE PULENTI COMPATTI SERIE NEWFIL R

I filtri NEWFIL sono stati realizzati per unire la compattezza alla robustezza dell’ottone, del trogramid e dell’acciaio inox, con la quale sono costruiti. Riducendo al massimo gli ingombri, NEWFIL si inserisce in qualunque situazione. La versione R, con riduttore di pressione, permette in un ingombro limitatissimo di avere un filtro pulente, robusto, con incorporato il riduttore di pressione a valle del filtro. Ogni filtro è dotato di bocchettoni con attacco filettato maschio per un più agevole montaggio alla rete idrica. I filtri NEWFIL si utilizzano:
per gli usi domestici: come filtrazione di acqua fredda, protezione dei rubinetti, boiler, lavatrici ecc.., per usi tecnici: come prefiltrazione, protezione dei sistemi di riscaldamento, pompe, sistemi di addolcimento, impianti ad osmosi ecc…
per gli usi domestici: come filtrazione di acqua fredda, protezione dei rubinetti, boiler, lavatrici ecc.., per usi tecnici: come prefiltrazione, protezione dei sistemi di riscaldamento, pompe, sistemi di addolcimento, impianti ad osmosi ecc…
FILTRI IN OTTONE AUTOPULENTI MANUALI SERIE FOA

I filtri FOA sono progettati per ottenere un perfetto effetto filtrante con una minima manutenzione nel tempo. Sono ad alta resistenza meccanica poiché utilizzano il bicchiere in Trogramid T e la testata in ottone con attacchi reversibili a 360°. Questo permette una totale flessibilità nell’ inserimento del filtro in qualunque impianto. All’avviamento della pulizia del filtro vieneazionato un controlavaggio della cartuccia e, durante questa fase, viene garantita comunque acqua all’impianto. Ogni filtro è dotato di bocchettoni con attacco filettato maschio per un più agevole montaggio alla rete idrica. I filtri FOA si utilizzano: per gli usi domestici: come filtrazione di acqua fredda,protezione dell’impianto idrosanitario per usi tecnici: come prefiltrazione, protezione dei sistemi di riscaldamento, pompe, sistemi di addolcimento, impianti ad osmosi ecc…
FILTRI IN OTTONE AUTOPULENTI AUTOMATICI SERIE FOA-A

I filtri FOA-A sono progettati per essere completamente autonomi durante le operazioni di pulizia della cartuccia e ripristinare facilmente l’efficienza. La pulizia del filtro viene effettuata per controlavaggio automatico temporizzato durante il quale è garantita acqua all’utenza. Permettono un perfetto effetto filtrante mediante una manutenzione completamente autonoma. Sono ad alta resistenza meccanica poiché utilizzano il bicchiere in Trogramid T e la testata in ottone con attacchi reversibili a 360°. Questo permette una totale flessibilità nell’ inserimento del filtro in qualunque impianto. Ogni filtro è dotato di bocchettoni con attacco filettato maschio per un più agevole montaggio alla rete idrica. I filtri FOA –A si utilizzano: per gli usi domestici: come filtrazione di acqua fredda, protezione dell’impianto idrosanitario per usi tecnici: come prefiltrazione, protezione dei sistemi di riscaldamento, pompe, sistemi di addolcimento, impianti adosmosi ecc…
FILTRI IN OTTONE AUTOPULENTI MANUALI PER ALTE PORTATE SERIE MAX

I filtri MAX sono progettati per la filtrazione di importanti portate d’acqua, per uso domestico ed industriale e per ottenere un perfetto effetto filtrante con una minima manutenzione nel tempo. Sono ad alta resistenza meccanica poiché sono costruiti interamente in ottone con attacchi filettati o flangiati. All’avviamento della pulizia del filtro viene azionato un controlavaggio della cartuccia mediante una speciale girante e, durante questa fase, viene garantita comunque acqua all’impianto. Due manometri posti uno a monte e l’altro a valle del filtro indicano il grado di intasamento e quindi occorrerà effettuare la pulizia. I filtri MAX si utilizzano: per gli usi domestici: come filtrazione di acqua fredda di impianti centralizzati per usi tecnici: come prefiltrazione di apparecchiature, sistemi di addolcimento, impianti ad osmosi ecc…
FILTRI IN OTTONE AUTOPULENTI AUTOMATICI PER ALTE PORTATE SERIE MAX-A

I filtri MAX-A sono progettati per essere completamente autonomi durante le operazioni di pulizia della cartuccia e ripristinare facilmente l’efficienza. La pulizia del filtro viene effettuata per controlavaggio automatico temporizzato durante il quale è garantita acqua all’utenza. Permettono un perfetto effetto filtrante mediante una manutenzione completamente autonoma. Sono ad alta resistenza meccanica poiché sono costruiti interamente in ottone con attacchi filettati o flangiati. Due manometri posti uno a monte e l’altro a valle del filtro indicano il grado di intasamento e quindi occorrerà effettuare la pulizia. I filtri MAX-A si utilizzano: per gli usi domestici: come filtrazione di acqua fredda di impianti centralizzati per usi tecnici: come prefiltrazione di apparecchiature, sistemi di addolcimento, impianti ad osmosi ecc…
FILTRI AUTOMATICI PER TORBIDITA' SERIE DS

filtri serie DS sono costruiti secondo la normativa del Decreto del Ministero della Sanità n°443 del 21 Dicembre 1990 per il trattamento domestico delle acque potabili. Sono degli speciali filtri progettati per il trattamento di acque di pozzo e di acquedotto, contenenti torbidità, limo, argilla e piccole quantità di ferro. Il letto filtrante è costituito da più strati di minerali puri, chimicamente inerti che assicurano massima efficienza e lunga durata. La fase di lavaggio e pulizia del materiale filtrante è completamente automatica ed avviene alle ore 2:00 nei giorni stabiliti da un programma temporizzato.
FILTRI AUTOMATICI DEFERIZZATORI SERIE DEF

I filtri serie DEF sono costruiti secondo la normativa del Decreto del Ministero della Sanità n°443 del 21 Dicembre 1990 per il trattamento domestico delle acque potabili. Sono degli speciali filtri progettati per il trattamento di acque di pozzo per l’eliminazione del Ferro e Manganese, sono efficaci contro l’Idrogeno Solforato dallo sgradevole odore di “uova marce”. Il letto filtrante è costituito da una miscela di Biossido di Manganese e sabbia di quarzo selezionata di varie granulometrie, che svolge un’azione catalitica di ossidazione, attivata da una piccola quantità di Ipoclorito di Sodio. Quasi sempre infatti, un impianto DEF va accompagnato da una stazione di dosaggio modello CHEMIPUMP-C che va a dosare il prodotto IPOX (ipoclorito di sodio). La fase di lavaggio e pulizia del materiale filtrante è completamente automatica ed avviene alle ore 2:00 nei giorni stabiliti da un programma temporizzato.
FILTRI AUTOMATICI DECLORATORI SERIE DC

I filtri serie DC sono costruiti secondo la normativa del Decreto del Ministero della Sanità n°443 del 21 Dicembre 1990 per il trattamento domestico delle acque potabili. Sono degli speciali filtri progettati per il trattamento di acque di pozzo e di acquedotto, per eliminare sapori, odori e colori sgradevoli e per l’abbattimento di microinquinanti. Garantiscono l’eliminazione del cloro residuo presente nell’acqua dopo un trattamento di potabilizzazione. Il letto filtrante è costituito da carbone attivo ad alta porosità ed il suo esaurimento dipende da molti fattori quali: sostanze organiche, pesticidi presenti nell’acqua ecc.., andrà sostituito solamente al suo esaurimento di efficacia. Normalmente il carbone viene rigenerato durante la fase di lavaggio in maniera completamente automatica ed avviene alle ore 2:00 nei giorni stabiliti da un programma temporizzato.
FILTRI AUTOMATICI DEARSENIFICATORI SERIE ARSE

I filtri serie ARSE sono costruiti secondo la normativa del Decreto del Ministero della Sanità n°443 del 21 Dicembre 1990
per il trattamento domestico delle acque potabili. Sono degli speciali filtri progettati per il trattamento di acque di pozzo e
di acquedotto, per eliminare sapori, odori e colori sgradevoli e per l’abbattimento di microinquinanti. Filtri per la rimozione
di Arsenico (sia arsenico che arsenato), Fosfato, Selenio ed altri metalli pesanti presenti nelle acque naturali (il limite massimo
di Arsenico imposto dalla legge e di 10 ?g/l). Il letto filtrante è formato da ossido ferrico granulare, supportato da uno
strato di graniglia di quarzo selezionata, non richiede iniezione di sostanze ossidanti quando il prodotto ha esaurito la sua
capacità di assorbimento deve essere sostituito con una nuova carica. Normalmente il lavaggio, in maniera completamente
automatica, avviene alle ore 2:00 nei giorni stabiliti da un programma temporizzato.
per il trattamento domestico delle acque potabili. Sono degli speciali filtri progettati per il trattamento di acque di pozzo e
di acquedotto, per eliminare sapori, odori e colori sgradevoli e per l’abbattimento di microinquinanti. Filtri per la rimozione
di Arsenico (sia arsenico che arsenato), Fosfato, Selenio ed altri metalli pesanti presenti nelle acque naturali (il limite massimo
di Arsenico imposto dalla legge e di 10 ?g/l). Il letto filtrante è formato da ossido ferrico granulare, supportato da uno
strato di graniglia di quarzo selezionata, non richiede iniezione di sostanze ossidanti quando il prodotto ha esaurito la sua
capacità di assorbimento deve essere sostituito con una nuova carica. Normalmente il lavaggio, in maniera completamente
automatica, avviene alle ore 2:00 nei giorni stabiliti da un programma temporizzato.
FILTRO DEFANGATORE DEFANG 20

Utilizzare un defangatore DEFANG in un impianto di riscaldamento, significa salvaguardare la funzionalità prevedendone possibili danni causati dalla presenza di fanghi nell’acqua. DEFANG permette di eseguire una separazione fisica dei fanghi.Defang 20 si installa sul ritorno dell’impianto di riscaldamento vicino la caldaia. Durante la fase di esercizio continuerà a filtrare l’acqua dell’impianto. Unica manutenzione necessaria è l’apertura della valvola sottostante per spurgare i fanghi ed i residui.
FILTRO DEFANGATORE DEFANG 20PLUS

Utilizzare un defangatore DEFANG in un impianto di riscaldamento, significa salvaguardare la funzionalità prevedendone possibili danni causati dalla presenza di fanghi nell’acqua. DEFANG permette di eseguire una separazione fisica dei fanghi.Defang 20 Plus si installa sul ritorno dell’impianto di riscaldamento vicino la caldaia. Durante la fase di esercizio continuerà a filtrare l’acqua dell’impianto. Un magnete removibile, trattiene le parti ferrose e le espelle sganciandolo ed aprendola valvola di fondo.
FILTRO DEFANGATORE DEFANG 25

Utilizzare un defangatore DEFANG 25 in un impianto di riscaldamento, significa salvaguardare la funzionalità prevedendone possibili danni causati dalla presenza di fanghi e particelle ferrose nell’acqua. DEFANG 25 permette di eseguire una separazione fisica dei fanghi e grazie ad una calamita estraibile dal serbatoio, trattenere i residui ferrosi. DEFANG 25 permette di caricare facilmente i prodotti chimici protettivi o risananti nel circuito e scaricare facilmente l’impianto termico.
Lascia un commento