TERMOCAMINI E STUFE
Apparecchiature di diversi modelli, prestazioni e fonti di energia. I termocamini godono della reputazione di SuperCamini con elevate prestazioni e basso impatto ambientale. Questi ultimi rendono confortevole e affascinante il luogo in cui sono installati e favoriscono il contemporaneo riscaldamento sia dell’acqua sanitaria e sia degli ambienti.
– Alimentazione termocamini: Legno – Policombustibili – Pellet
– Caratteristiche e posa: Vaso aperto – vaso chiuso – solo riscaldamento – Acqua calda sanitaria – Ventilato – Idronico
PRODOTTI
clicca sul prodotto e scopri di più
LEGNA
VASO APERTO
EASY FIRE
PELLET
TERMO STUFE
STUFE
INSERTO A PELLET
MULTIFUEL

L’intrecciarsi mutevole ed elegante delle fiamme, gli alti rendimenti termici, l’uso di un’energia ecologica e totalmente rinnovabile come la biomassa di origine legnosa hanno riportato a pieno titolo nelle nostre case strumenti di riscaldamento che utilizzano combustibili di tipo pellettizzato o granulare.
CAMINO MULTIFUEL

La ETA KAMINI ITALIA s.a.s. integra, i camini di propria produzione, con il sistema multifuel, in questo modo, il classico camino caldaia è in grado di bruciare ogni biomassa di tipo pellettizzato o granulare, oltre alla legna, riuscendo a soddisfare ogni esigenza.
Il sistema di caricamento dal basso ed il design del bruciatore fanno si che lo scambio termico sia ottimale ed assicurano una resa elevata, consentendo di modulare i parametri a seconda del combustibile impiegato.
Un sistema ECOnomico ed ECOlogico che permette un notevole risparmio, ottenendo una combustione perfetta e basse emissioni in rispetto della normativa vigente.
Il sistema di caricamento MULTIFUEL, presenta un meccanismo automatico azionato da un INVERTER , in modo tale da modulare in continuo il caricamento del combustibile.
Il design stesso del bruciatore permette, all’aria comburente, all’interno della camera di combustione, di partecipare attivamente al processo ossidativo, favorendo un’assenza di CO nei fumi anidri. In questo modo si ottiene un notevole aumento dell’efficienza termica, garantendo una quantità di calore necessaria sia per il riscaldamento che per la produzione di acqua calda sanitaria.

Durante il normale funzionamento in automatico è previsto, ad intervalli regolari, la pulizia del braciere, da ceneri, occlusioni ed eventuali residui carboniosi, attraverso l’immissione di aria alla massima velocità all’interno del bruciatore.Tale meccanismo, permette la pulizia dei fori adibiti al passaggio di aria primaria e secondaria, in questo modo si garantisce sempre una combustione efficiente ed una resa termica elevata.

Quando il sistema risulta essere in stand-by, si attiva la funzione di rigenerazione brace, che permette, per un certo intervallo di tempo ogni ora, l’invio, al bruciatore ed alla camera di combustione, di aria comburente e combustibile, in modo tale da avere sempre la brace pronta, nel caso in cui il sistema debba ripartire.

Lascia un commento